Se hai deciso di metterti in proprio, la prima domanda da farti non è “dove vado ad aprire la partita IVA”, ma che tipo di attività vuoi svolgere. Rispondi a queste 5 domande fondamentali che ti aiuteranno a prendere le giuste decisioni.
1️⃣ Che tipo di attività voglio svolgere?
- Se ti occupi di consulenza, progettazione, attività intellettuale → sei un professionista.
- Se vendi beni, servizi o hai un’attività organizzata (es. e-commerce, officina, negozio, estetista) → sei un esercente attività commerciale o artigianale.
2️⃣ Come voglio svolgerla?
- Se vuoi operare da solo, puoi aprire una ditta individuale.
- Se lavori con uno o più soci, ti servirà una società.
3️⃣ Che regime fiscale è più adatto a me se scelgo una ditta individuale?
- Il regime forfettario è semplice e agevolato (ma con limiti).
- Il regime semplificato è più adatto se prevedi spese rilevanti e vuoi dedurle.
4️⃣ Che tipo di società conviene costituire se scelgo una società?
- Società di persone (es. SNC, SAS): gestione più semplice, ma responsabilità personale illimitata.
- Società di capitali: la più diffusa è la SRL, responsabilità limitata al capitale investito.
5️⃣ Se scelgo una SRL, quale SRL è più adatta al mio caso?
- Ordinaria o a capitale ridotto: più flessibile, adatta a strutture complesse.
- Semplificata: più rigida, per partire con costi minori e formalità ridotte.
🎯 Rispondere correttamente a queste 5 domande ti permette di partire con il piede giusto, evitando errori che poi si pagano in imposte, sanzioni o blocchi operativi.
Con il nostro Starter Pack, ti guidiamo in ogni passaggio: dall’idea alla scelta giuridica, dalla burocrazia all’avvio contabile.
📩 Compila il form contatti per essere ricontattato e saperne di più!