Avviare una nuova attività è un momento entusiasmante, ma comporta anche responsabilità importanti, soprattutto in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il D.Lgs. 81/08 stabilisce precisi obblighi per ogni datore di lavoro, anche in presenza di un solo dipendente.

In questa guida vedremo quali sono gli adempimenti principali che ogni nuova impresa deve rispettare fin da subito, per evitare sanzioni e tutelare al meglio il proprio capitale umano.

📄 DOCUMENTI OBBLIGATORI PER LA SICUREZZA: COSA SERVE SUBITO

La normativa richiede la predisposizione di documenti fondamentali, anche per micro e piccole imprese.

Ecco quelli imprescindibili:

  1. Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): Documento che individua, valuta e gestisce i rischi aziendali. Deve essere redatto prima dell’inizio dell’attività operativa.
  2. Nomina delle Figure Chiave della Sicurezza: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP): può coincidere con il datore di lavoro (previo corso) o essere affidato a un consulente esterno.
  3. Medico Competente: necessario se sono presenti rischi specifici.
  4. Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS): interno o territoriale.
  5. Registro Infortuni Telematico: Dal 23 dicembre 2023, la registrazione è obbligatoria in modalità online tramite INAIL.

🎓 FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER IL PERSONALE

Ogni lavoratore assunto deve ricevere:

Formazione Generale sui principi di prevenzione;

Formazione Specifica in base ai rischi correlati alle mansioni;

Addestramento pratico sull’uso delle attrezzature e dei DPI.

Inoltre:

Se il datore di lavoro è anche RSPP, deve frequentare uno specifico corso abilitante in base al rischio aziendale.

🏥 SORVEGLIANZA SANITARIA: VISITE E IDONEITÀ

Quando sono presenti rischi specifici (es. movimentazione manuale di carichi, utilizzo di videoterminali, esposizione ad agenti chimici), scatta l’obbligo di:

  1. Visite mediche preventive;
  2. Visite mediche periodiche;
  3. Giudizio di idoneità alla mansione, rilasciato dal Medico Competente.

Tale documentazione deve essere conservata agli atti aziendali.

🚨 ALTRI ADEMPIMENTI ESSENZIALI DA NON DIMENTICARE

Designazione e formazione degli addetti a:

  • Primo soccorso;
  • Antincendio;
  • Redazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione, se previsto;
  • Distribuzione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), adeguati ai rischi rilevati.

📈 PERCHÉ INVESTIRE NELLA SICUREZZA È STRATEGICO

Gestire correttamente la sicurezza non è solo un obbligo di legge, ma anche una scelta strategica che:

Migliora la produttività;

Riduce il rischio di contenziosi e sanzioni;

Rafforza la reputazione aziendale.

🌟 CON FORS LA SICUREZZA È PIÙ SEMPLICE

Se stai avviando una nuova attività, FORS ti offre supporto completo:

Redazione del DVR personalizzato;

Gestione della formazione obbligatoria;

Assunzione incarico esterno di RSPP.

Non lasciare nulla al caso: proteggi la tua impresa fin da subito. Contattaci per una consulenza su misura!

📧 Email: info@forsitalia.it📞 Tel: 081.18088940

FORS s.r.l. Campania Napoli
Assistenza Clienti
Contattaci via Whatsapp